Dopo che la settimana scorsa abbiamo parlato del primo piatto per eccellenza della tradizione Veronese, il Risotto al Tastasale, ora parleremo del Bollito e Pearà, il secondo piatto più famoso e caratteristico di Verona
Ecco a voi la ricetta di Gusta De Gusta Blog:
Ingredienti per 4 persone:
Brodo, bollito :
- 1 kg bianco costato di manzo
- 1 lingua di manzo
- 2 ossa con midollo
- 2 carote
- 1 cipolla gialla
- 1 costa di sedano
Peará :
- Brodo
- Midollo
- Pane grattugiato – 6 panini tipo rosetta
- pepe nero
- 1 cucchiaio di grana padano grattugiato
Salsa verde :
- 40 gr prezzemolo
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 1 acciuga sottolio
- olio evo del garda
- 2 cucchiai di pane grattugiato
- altri componenti della ricetta kren e giardiniera
Procedimento :
Per prima cosa prepariamo il brodo e in solo passaggio prepariamo anche il bollito, portare a bollore circa tre litri di acqua, aggiungete la cipolla, il sedano e le carote a tocchetti, solo quando il brodo bolle aggiungere la carne e la lingua e le ossa. Fate bollire per circa due ore. Di sicuro il brodo avanzerà e non c’è problema si può congelare.
Quando il brodo sarà pronto estraete le ossa e aiutandovi con un coltello recuperate il midollo dall’osso. In una casseruola versate circa 10 mestoli di brodo e il midollo dell’osso e fate sciogliere, quindi aggiungete lentamente il pane grattugiato, salate e continuate a mescolare, deve cuocere lentamente per 2 ore, aggiungete gradualmente il pepe in base ai vostri gusti, appena prima di servire a fuoco spento aggiungete il grana padano. Se durante la cottura si addensa troppo aggiungete brodo.
Nel mixer inserite il prezzemolo, il pane grattugiato, i capperi, il filetto di aggiuga e l’olio evo, iniziate a frullare fino ad ottenere una salsa.
Dovete levare la pelle esterna della lingua, tagliare la carne a fette, impiattate la pearà col bollito che sarà rimasto caldo nel brodo, portate in tavola il kren classica salsa piccante e la giardiniera, non dimenticate la salsa verde e il pepe nero, perché ognuno rende piccante la Pearà a suo modo.
Il Supermercato Melotto vi ricorda che potrete trovare tutti gli ingredienti per questa ricetta anche presso il nostro centro.
Vi aspettiamo!!!